Con mio grande rammarico ho terminato “la foresta delle Magus”. Già dal primo sguardo alla copertina, ho capito che questo libro mi avrebbe rapita in un mondo perduto, magico e …
Una blogger scrive di noi
LA FORESTA DELLE MAGUS sbarca in Sicilia, per approdare tra le mani di una blogger. Tutto è accaduto per caso, navigando su Instagram dove i nostri recentissimi profili si stanno facendo …
Le prime recensioni arrivateci sulla pagina Facebook
A soli 3 mesi dalla sua pubblicazione, il nostro nuovo romanzo ha iniziato a ricevere recensioni a dir poco entusiasmanti. Donatella Sciarroni (Teramo) ha scritto: E’ un romanzo che ha …
Caffe Gilli a Firenze, dove tutto ebbe inizio
Era il 2010 quando presentammo il nostro primo romanzo (La notte dell’Aquila). Ebbri di felicità ci concedemmo una mini vacanza a Firenze, una delle città italiane che più amiamo dove, …
La foresta delle Magus è come un maelstrom
In concomitanza con l’uscita ufficiale del romanzo ci è tornata in mente la definizione datagli da una componente del comitato di lettura, che aveva lo scopo di valutarne la pubblicabilità …
Gli orsi delle caverne: enormi, spaventosi, pericolosi
L’orso delle caverne (Ursus Spelaeus) è il carnivoro più conosciuto del periodo glaciale, grazie agli innumerevoli ritrovamenti fossili documentati nell’Italia centro-settentrionale e nel resto dell’Europa; si pensi che nella sola …
Le locations de “La foresta delle Magus”
Il romanzo ha richiesto 2 anni di studi e 2 di stesura. Nei 2 anni di studio abbiamo avuto innumerevoli incontri con esperti del settore ed abbiamo visitato moltissimi musei. …
Noi Sapiens Sapiens, figli dei Neanderthal
E’ stato trovato in Veneto il primo reperto antropologico al mondo appartenente ad un ibrido, nato dal rapporto tra un Sapiens maschio ed una Neanderthal femmina. Si tratta della mandibola …
Morte di un mammuth
Quando siamo arrivati alla scena della morte di un mammuth ci siamo chiesti come l’avrebbero vista i nostri progenitori; alla fine ci è venuta in aiuto il disegno trovato per …
Il laboratorio di istologia e citologia: un prezioso alleato
La citologia è la scienza che studia la struttura e le funzioni delle cellule animali e vegetali; l’istologia è la branca della biologia che studia la struttura microscopica dei tessuti …
- Page 1 of 2
- 1
- 2